Vai al contenuto principale

La compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo ISEE

ISEE, Dichiarazione Sostitutiva Unica

Matthieu de Fréminville avatar
Scritto da Matthieu de Fréminville
Aggiornato oltre 4 anni fa

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è l’indicatore che permette di accedere a prestazioni e servizi sociali o assistenziali a condizioni agevolate. 

Per il calcolo dell’ISEE è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica.

All’interno della Dichiarazione Sostitutiva Unica occorre indicare i beni patrimoniali posseduti al 31 dicembre dell’anno precedente. Relativamente al tuo conto October dovrai quindi indicare:

  • il saldo al 31/12

  • la giacenza media sul tuo conto October durante l’anno precedente

 Queste informazioni sono disponibili nella pagina Tassazione del tuo portafoglio.

Ai fini del calcolo ISEE non è necessario includere i prestiti in corso.

Le informazioni relative al saldo e alla giacenza media del conto October devono essere inserite nel quadro FC.2, all’interno del quale dovrai anche indicare i seguenti dati:

  • Tipo rapporto: Codice 09 (conto terzi individuale/globale)

  • Identificativo rapporto: FR76 3000 4025 1100 0112 6462 868 (IBAN di Lemon Way)

  • Codice Fiscale dell’operatore finanziario: 500486915 (partita IVA di Lemon Way)

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?